Salta al contenuto

Contenuto

Si comunica che con l'Art. 9, comma 13 e 14 della Legge Regionale n. 24 del 11 settembre 2025 sono stati autorizzati, per l'anno 2025, la riapertura dei termini e l'ulteriore spesa per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della Fibromialgia, previsti per i cittadini residenti in Sardegna, affetti da fibromialgia, che nell'anno 2025 non abbiano presentato domnanda per l'ottenimento dell'Indennità entro il 30 aprile 2025.

Resta confermata la condizione che i cittadini devono essere in possesso di certificazione sanitaria rilasciata in data non successiva al 30 aprile 2025 e Attestazione ISEE in corso di validità, in assenza della quale verrà applicata la massima decurtazione del contributo.

Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 20 ottobre 2025.

La modulistica è reperibile al seguente link

Si comunica che con Determinazione del Responsabile dei Servizi Sociali n. 48/204 del 27/05/2025 è stato approvato l'elenco delle istanze presentate per la richiesta dell'Indennità regionale Fibromialgia.

Si specifica che anche per l'anno 2025 il contributo verrà erogato a fondo perduto una tantum e senza rendicontazione, pari a un massimo di € 800,00, rapportato alla soglia ISEE e in relazione alle disponibilità del Bilancio regionale.

Con Legge Regione Sardegna n. 11 del 29 aprile 2025 è stato nuovamente modificato l'articolo 7 bis della Legge regionale 18 gennaio 2019, n. 5, posticipando all'anno 2026 l'applicazione del riconoscimento dell'Indennità in ragione della rendicontazione della spesa.

L'elenco delle istanze presentate è reperibile al seguente link

Per informazioni è possibile contattare la Sig.ra Irene Corda al numero 07091519242.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi sociali: T.1 - Servizio sociale professionale Colloqui e consulenze sociali.

Via Nazionale, 182

09027 Serrenti SU

Ultimo aggiornamento: 22-09-2025, 09:32